parità di genere

Sticky

COMUNICATO STAMPA AD ALICE NELLA CITTÀ  IL VIDEO CONTEST PER CAMBIARE LA NARRAZIONE DELLA VIOLENZA  Sabato 23 ottobre alle ore 11 nell’ambito della XIX edizione di Alice nella Città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata alle nuove generazioni, sarà lanciato il video contest “Never Again – contro la vittimizzazione secondaria”, aperto alla partecipazione fino all’8 marzo 2022 e riservato a giovani adulti tra i 18 e i 39 anni. Il concorso intende sensibilizzare alla conoscenza e al superamento della vittimizzazione secondaria premiando produzioni video capaci di raccontare il fenomeno in modo efficace. Il video contest, curato dall’associazione M.A.S.C. – MovimentoRead More →

cambiamo cultura

Insieme per dire NO alla violenza sulle donne. Il 25 novembre 2020 ricorre la 21ma Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. In questo momento storico così complesso, in cui stiamo facendo i conti con la pandemia causata dal Covid-19, anche quello della violenza sulle donne sembra essere un “virus” sempre più in ascesa. Gli studi condotti sui periodi di pandemia ed isolamento forzato hanno evidenziato la crescita esponenziale di questo fenomeno. L’isolamento sociale, la crescita della crisi economica e finanziaria e delle tensioni intra-familiari, nonché la maggiore difficoltà legata all’accesso ai servizi di prevenzione e protezione, aumenta la probabilità di eventi violentiRead More →

Altra replica per CAMBIAMO CAMICIA. https://associazionemasc.it/cambiamo-camicia/ Questa volta M.A.S.C. ha incontrato gli studenti delle scuole superiori di Monterotondo (RM). Lo spettacolo teatrale contro violenza di genere e bullismo ha nuovamente mosso le coscienze andando in scena al Teatro Comunale Ramarini. Un evento promosso e voluto dall’associazione Daniel Zagni Lab e da Alessandra Mosca Amapola, attrice, autrice e regista, che ha poi moderato il dibattito avvenuto con gli studenti presenti e con le stesse attrici dello spettacolo. http://danielzagnilab.it/ Gli spunti di riflessione sono stati tanti. Si è dibattuto sulle diverse forme di bullismo, sui pregiudizi, sulla poca solidarietà femminile e sulle aspettative che ognuno ha suRead More →

CAMBIAMO CAMICIA torna a Roma. https://associazionemasc.it/cambiamo-camicia/ Dopo il debutto nel carcere di Rebibbia per i detenuti della sezione maschile, fa tappa nei teatri della capitale. Lo spettacolo teatrale contro disparità e violenza di genere ha concluso due date capitoline, partecipate e commosse. L’11 Marzo l’associazione Cometa Off ha accolto nel suo spazio le protagoniste di CAMBIAMO CAMICIA e una platea gremita di spettatori disposti a lasciarsi accompagnare in un mondo tutto al femminile. Disposti ad ascoltare voci di donne diverse e lontane solo in apparenza. https://www.cometaoff.it/ Perché le persone che continuano a vedere calpestati i propri diritti sono più vicine di quanto pensiamo. Sono spessoRead More →

La parola d’ordine è rete. Fare rete. M.A.S.C. ha smosso le acque per farsi conoscere, per far conoscere i suoi progetti volti a formare giovani, a migliorare la qualità della vita detentiva nelle carceri italiane, a sostenere associazioni operanti nel nostro paese e non solo. Lo ha fatto perché l’unica strada intelligente da percorrere è quella della collaborazione, della rete appunto. Insieme si fa più strada. Cooperando si è più forti. Per questo M.A.S.C. è entrato in contatto con il Forum Nazionale Giovani, che quest’anno festeggerà il quindicesimo anno di attività.https://www.forumnazionalegiovani.it/ Il FNG è l’unica piattaforma Nazionale di organizzazioni giovanili italiane, 75 al suo internoRead More →

Centrare il bersaglio. Capita a chi sa direzionare una passione. M.A.S.C. ha iniziato il nuovo anno con una innumerevole quantità di straordinarie notizie. Come la partecipazione ad uno degli eventi più belli, emozionanti e costruttivi di Roma e d’Italia: il Villaggio per la Terra. http://www.villaggioperlaterra.it/date-villaggio-2019 M.A.S.C. ha centrato il bersaglio. E’ entrato a far parte di un grande progetto, quello di trasformare “deserti in foreste”. Earth Day Italia è la sede italiana ed europea dell’Earth Day Network di Washington, l’ONG internazionale che promuove la Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite.http://www.earthdayitalia.org/ E’ stata proprio Earth Day Italia ad aver ideato il Villaggio per la Terra,Read More →