Agenda 2030

Sticky

Si è tenuto a Nuoro lo scorso 29 marzo il primo appuntamento di formazione in presenza del progetto europeo Never Again, rivolto a forze dell’ordine, avvocati/e, magistrati/e e giornalisti/e. Il progetto, che punta a potenziare una risposta di sistema al fenomeno della vittimizzazione secondaria, è coordinato dall’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e realizzato in partnership con Prodos Consulting, D.i.Re, AlleyOop – Il Sole 24 Ore, Maschile Plurale e M.A.S.C. APS. Avviato il 25 novembre 2020, Never Again terminerà il 25 novembre di questo anno. Dopo la prima fase dedicata alla formazione online si è finalmente passati ai corsi in presenza che si svolgerannoRead More →

“Il re è nudo!” grida il bambino ne “I vestiti nuovi dell’imperatore” di Andersen. È l’unico a vedere la realtà. Nella fiaba del 1837, due imbroglioni fanno credere ad un imperatore vanitoso, di possedere un tessuto formidabile e stupendo, ma invisibile agli occhi di indegni e stolti. Nessuno avrà coraggio di dire la verità al re, nemmeno lui a sé stesso. Solo un bambino lo farà. È la paura di essere politically correct ops… indegni. Oggi è la trentesima Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza e nonostante i passi avanti e le grandi conquiste, siamo ancora nudi. Ci copriamo di leggi e articoli,Read More →

3 giorni fuori dal comune Dal 20 al 22 Settembre 3 giorni fuori dal Comune a Santi Cosma e Damiano: animazione, spettacoli, attività didattiche sul tema dello sviluppo sostenibile  animazioni didattiche acrobatica aerea teatro COMUNICATO STAMPA  Dal 20 al 22 Settembre Tre giorni fuori dal Comune a Santi Cosma e Damiano: animazione, spettacoli, attività didattiche sul tema dello sviluppo sostenibile    Parte il 20 settembre la manifestazione gratuita Tre giorni fuori dal Comune fortemente voluta dal Comune di Santi Cosma e Damiano e realizzata con il contributo della la Regione Lazio per sensibilizzare sui 17 obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.  L’Amministrazione Comunale è particolarmente orgogliosa di questo progetto cheRead More →

GREEN

M.A.S.C. ha deciso di sperimentarsi, di intraprendere nuovi percorsi e di farlo Green. Perché? Intraprendere percorsi nuovi è essenziale, per sentirsi in forma, per non annoiarsi, per migliorare e perché altrimenti anche il mestiere più bello del mondo potrebbe trasformarsi in una noia mortale. Se poi si iniziano nuove cose e lo si fa Green è ancora meglio. È ancora troppo presto per svelarvi i progetti e i programmi futuri di M.A.S.C. e lo faremo più avanti.https://associazionemasc.it/ Cos’è piuttosto questo “essere Green” che troviamo scritto ovunque e sembra essere diventato di tendenza? Prima di tutto, magari andasse davvero di moda! Vivremmo sicuramente in un mondoRead More →

Non solo politica. L’Europa, o meglio, l’idea di un’Europa inclusiva , connessa, fatta di rapporti e collaborazioni è il sogno di tanti, quasi tutti. Le motivazioni storiche che hanno reso necessaria un’unione effettiva, non tanto geografica, ma più economica, politica e culturale, in generale le conosciamo. Ma il desiderio di un continente unificato non è solo cosa d’amministratori. Nel 1990 il politico francese Jack Lang, appassionato di teatro, e il maestro Giorgio Strehler con il sostegno del presidente della Repubblica francese Mitterrand, decisero di creare un’associazione che avesse come prerogativa quella di unire produzioni teatrali e lavori artistici, provenienti da varie regioni d’Europa. Promuovere scambiRead More →

Altra replica per CAMBIAMO CAMICIA. https://associazionemasc.it/cambiamo-camicia/ Questa volta M.A.S.C. ha incontrato gli studenti delle scuole superiori di Monterotondo (RM). Lo spettacolo teatrale contro violenza di genere e bullismo ha nuovamente mosso le coscienze andando in scena al Teatro Comunale Ramarini. Un evento promosso e voluto dall’associazione Daniel Zagni Lab e da Alessandra Mosca Amapola, attrice, autrice e regista, che ha poi moderato il dibattito avvenuto con gli studenti presenti e con le stesse attrici dello spettacolo. http://danielzagnilab.it/ Gli spunti di riflessione sono stati tanti. Si è dibattuto sulle diverse forme di bullismo, sui pregiudizi, sulla poca solidarietà femminile e sulle aspettative che ognuno ha suRead More →

La parola d’ordine è rete. Fare rete. M.A.S.C. ha smosso le acque per farsi conoscere, per far conoscere i suoi progetti volti a formare giovani, a migliorare la qualità della vita detentiva nelle carceri italiane, a sostenere associazioni operanti nel nostro paese e non solo. Lo ha fatto perché l’unica strada intelligente da percorrere è quella della collaborazione, della rete appunto. Insieme si fa più strada. Cooperando si è più forti. Per questo M.A.S.C. è entrato in contatto con il Forum Nazionale Giovani, che quest’anno festeggerà il quindicesimo anno di attività.https://www.forumnazionalegiovani.it/ Il FNG è l’unica piattaforma Nazionale di organizzazioni giovanili italiane, 75 al suo internoRead More →

C’è un’isola felice nel cuore di Roma. Un luogo dove davvero i sogni diventano raggiungibili e lo diventano per tutti. Senza distinzione. Non si guarda a chi sei e da dove vieni se non per conoscere la tua storia, per conoscere te. E’ un tempo molto difficile per il nostro Paese, anche per chi credeva che certi pensieri non si sarebbero più presentati, per chi era convinto che il “problema dell’appartenenza etnica” fosse cosa antica. Nemmeno cento anni fa, ci siamo “scottati” irrimediabilmente e qualcuno lo ha già dimenticato. Fortunatamente c’è chi, non solo se lo ricorda bene, ma si muove perché nessuno debba piùRead More →

Centrare il bersaglio. Capita a chi sa direzionare una passione. M.A.S.C. ha iniziato il nuovo anno con una innumerevole quantità di straordinarie notizie. Come la partecipazione ad uno degli eventi più belli, emozionanti e costruttivi di Roma e d’Italia: il Villaggio per la Terra. http://www.villaggioperlaterra.it/date-villaggio-2019 M.A.S.C. ha centrato il bersaglio. E’ entrato a far parte di un grande progetto, quello di trasformare “deserti in foreste”. Earth Day Italia è la sede italiana ed europea dell’Earth Day Network di Washington, l’ONG internazionale che promuove la Giornata Mondiale della Terra delle Nazioni Unite.http://www.earthdayitalia.org/ E’ stata proprio Earth Day Italia ad aver ideato il Villaggio per la Terra,Read More →

Facciamo un po’ di chiarezza. Da qualche giorno gira sul web un video di donne vestite di bianco che cantano e pregano per la Pace. Vi abbiamo già parlato di loro; sono le donne di Women Wage Peace, un movimento nato dal basso nel 2014 in Israele. Decine di migliaia di persone appartenenti a diverse fazioni politiche, diverse religioni, credo e pensieri, hanno iniziato quasi cinque anni fa, ad organizzare eventi, manifestazioni e tavole rotonde, per convincere i governanti a trovare una soluzione pacifica per la convivenza di Israele e Palestina. Nel 2016 in trentamila, tra donne e uomini, hanno camminato per due settimane dalRead More →